
Domaine Clos du Moulin aux Moines: l’autenticità della Borgogna
La Domaine Clos du Moulin aux Moines è nota per la sua attenzione alla qualità e per l'adozione di pratiche viticole sostenibili. La proprietà si trova nella Côte de Beaune, precisamente nella zona di Santenay, ed è emersa recentemente nella blasonata regione vinicola, rinnovando l'interesse per il terroir della Borgogna. La filosofia biodinamica ha portato a vini di alta qualità che riflettono l'autenticità del territorio.
Situata in una zona storica, il terroir è caratterizzato da suoli argillo-calcarei che conferiscono ai vini freschezza e mineralità. La gestione sostenibile dei vigneti promuove la biodiversità e la salute del suolo, elementi essenziali per una viticoltura di qualità. L’approccio rispettoso nei confronti del terroir è la chiave per i fondatori, che utilizzano tecniche di vinificazione tradizionali. Si impegnano a lavorare in modo biologico e biodinamico, preservando la salute del suolo e delle viti, per esprimere al meglio le caratteristiche uniche delle uve.
La Domaine Clos du Moulin aux Moines è un esempio di dedizione alla qualità e al rispetto per il terroir, producendo vini che sono una vera espressione della Borgogna. Ogni bottiglia riflette l’impegno del produttore nel creare vini autentici e memorabili. Clos du Moulin aux Moines ha riacquistato notorietà grazie a un approccio sostenibile e artigianale. Situata in un terroir ricco di storia, la cantina produce vini che riflettono il luogo e la tradizione, perseguendo un'armonia tra viticoltura e natura.

Vini della Domaine Clos du Moulin aux Moines
La Domaine Clos du Moulin aux Moines produce una gamma variegata di vini, principalmente a base di Chardonnay e Pinot noir. Ecco un approfondimento sulle diverse tipologie di vini della cantina, con un focus sulle migliori espressioni di ogni categoria:
Auxey-Duresses Clos "Vieilles Vignes Monopole"
Complessità straordinaria, per questo vino, ricco di note di frutta tropicale accompagnate da una leggera affumicatura. La trama è setosa, con un'acidità ben definita. Da ricordare l’annata 2022 per la sua straordinaria ricchezza aromatica, per equilibrio e freschezza. Anche l’annata 2014 è degna di nota per l’eleganza e per la complessità, con una mineralità pronunciata.
Auxey-Duresses Blanc "Clos du Moulin aux Moines Monopole"
Questo vino è caratterizzato da freschezza e mineralità e le caratteristiche distintive sono dettate da sentori di agrumi, fiori bianchi e una nota di nocciola. Un bouquet elegante che in bocca sprigiona una struttura solida, con un finale lungo e sapido. Da citare l’annata 2018, ricca di frutta, con una freschezza ben bilanciata e l’annata 2014 più aromatica e complessa, con un'acidità decisamente vivace.
Auxey-Duresses Rouge
Un vino di straordinaria qualità che si presenta con un colore giallo paglierino luminoso con riflessi dorati e con un bouquet ricco e affascinante. In bocca è caratterizzato da una struttura elegante e la freschezza acida si sposa perfettamente con la morbidezza del frutto, creando un'armonia che rende il vino estremamente piacevole. Notevole la vendemmia 2022 nella quale emergono anche aromi di nocciola tostata e minerali, che riflettono il terroir unico della regione.
Chevalier-Montrachet Grand Cru
Un vino dalla grande eleganza, con note di pesca, fiori di acacia e una mineralità tangibile. Di sicuro interesse il palato è avvolgente che promette longevità. Tra le annate da non perdere suggeriamo la vendemmia 2010 ricca e decisamente fresca, con profondità aromatica straordinarie, e l’annata 2017, perfetta per integrazione di frutta e mineralità, nella quale gli aromi e la mineralità sono espressi al massimo.

Bienvenues-Bâtard-Montrachet Grand Cru
Un vero capolavoro nel panorama dei vini bianchi della Borgogna, un’espressione straordinaria di Chardonnay. Si presenta con un colore giallo dorato intenso e un bouquet con note di frutta matura come pesca e albicocca, accompagnate da aromi floreali di gelsomino. Al palato è ricco e opulento, ma al contempo estremamente elegante, grazie alla sua freschezza acida e alla sua bilancia la rotondità. L’annata 2016 rappresenta l'apice della sua espressione per la sua complessità e profondità.

Domaine Leflaive rappresenta un punto di riferimento per la viticoltura borgognona, grazie alla sua dedizione alla qualità e alla sostenibilità. La capacità della cantina di esprimere la singolarità del terroir di Puligny-Montrachet attraverso una gamma così diversificata di vini è testimonianza di un impegno costante e di una profonda conoscenza del territorio. Ogni bottiglia racconta una storia, un legame con la terra e la tradizione, rendendo i vini di Leflaive un must per ogni appassionato e professionista del settore. Per esplorare la nostra selezione esclusiva dei vini della Domaine Domaine Leflaive, visita il catalogo Vinodoo.

Scopri su Vinodoo i vini della Borgogna