Krug. L’eccellenza dello Champagne

Le origini di Krug: la visione di Joseph Krug
Fondata nel 1843 da Joseph Krug, Krug è una delle maison di champagne più prestigiose al mondo. Joseph, un visionario originario della regione della Champagne, desiderava creare uno champagne di qualità senza compromessi. Dopo aver lavorato come rappresentante di vendite per diverse case di champagne, decise di fondare la sua maison per realizzare la sua ambizione: produrre un vino che riflettesse l’essenza e la complessità della sua terra.
Un approccio distintivo alla vinificazione
Sotto la guida di Joseph Krug, la maison adottò un approccio unico alla vinificazione. La sua filosofia si basava sull’importanza della qualità delle uve e sulla capacità di creare cuvée che potessero eccellere in ogni annata, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Questo approccio, rivoluzionario per l’epoca, ha permesso a Krug di distinguersi nel panorama della produzione di champagne.
La crescita e la reputazione di Krug
Negli anni successivi, la maison Krug è cresciuta, consolidando la propria reputazione come uno dei nomi più rispettati e apprezzati nella produzione di champagne. Grazie alla dedizione alla qualità e alla costante ricerca dell’eccellenza, Krug è diventata una scelta di riferimento per intenditori e collezionisti in tutto il mondo.
La regione della Champagne, riconosciuta per il suo terroir unico, è il cuore della produzione di Krug. Le vigne si trovano su suoli calcarei e argillosi, che conferiscono al vino una freschezza e una mineralità distintive. Krug gestisce un'ampia varietà di vigneti, garantendo l'accesso a diverse microzone che contribuiscono a una complessità aromatica senza pari. La maison si distingue per il suo approccio sostenibile alla viticoltura. Krug adotta pratiche agricole responsabili, tra cui la raccolta manuale delle uve e l'uso di metodi biologici per ridurre l'impatto ambientale. Questo impegno verso la sostenibilità non solo preserva la biodiversità della regione, ma contribuisce anche a migliorare la qualità delle uve, rendendo ogni bottiglia un'autentica espressione del terroir.
L’arte dell’affinamento
L'affinamento è un processo fondamentale nella creazione del champagne Krug. La maison utilizza la “méthode champenoise”, un processo che prevede una seconda fermentazione in bottiglia. Dopo la prima fermentazione, i vini vengono imbottigliati con un mix di lieviti e zucchero, dando inizio alla seconda fermentazione che sviluppa le caratteristiche bollicine. Il remuage è una fase cruciale del processo. Le bottiglie vengono girate lentamente, permettendo ai sedimenti di accumularsi nel collo. Dopo il degorgement, durante il quale i sedimenti vengono rimossi, la liqueur d'expédition viene aggiunta per determinare il livello di dolcezza finale. Krug è nota per il suo utilizzo di un’ampia gamma di vini di riserva, che possono essere invecchiati per molti anni, arricchendo ulteriormente il profilo aromatico. Il tempo di affinamento varia, ma le cuvée di Krug possono riposare in cantina per anni, permettendo al vino di sviluppare complessità e profondità. Questa attenzione al dettaglio e alla qualità ha reso Krug sinonimo di eleganza e raffinatezza nel panorama del champagne.

Il futuro di Krug
Tra le ultime grandi presentazioni al mercato è importante segnalare la sua cuvée Krug Grande Cuvée, una selezione che celebra la ricchezza e la varietà delle annate. Questa nuova cuvée è stata accolta con entusiasmo e ha sottolineato l'impegno di Krug verso l'innovazione, senza mai compromettere la tradizione. Ogni edizione è un'opera d'arte, meticolosamente assemblata per esprimere la personalità della maison e la qualità delle sue uve. Inoltre, Krug ha intrapreso iniziative digitali per coinvolgere un pubblico più giovane e dinamico. Attraverso eventi di degustazione virtuale e campagne di storytelling, la maison sta cercando di costruire una comunità di appassionati di champagne, mantenendo viva l’eredità e l’arte di creare vini di qualità.
Krug ha saputo rimanere fedele alla sua visione originale, continuando a produrre champagne di altissima qualità e a innovare nel rispetto delle tradizioni. Con un patrimonio ricco e un impegno verso la sostenibilità e l'eccellenza, la maison continua a definire standard nel mondo del champagne. Ogni bottiglia di Krug è una celebrazione del terroir, un omaggio alla tradizione e un segno distintivo di raffinatezza, destinata a scrivere i prossimi capitoli della sua straordinaria storia nel panorama del lusso.