
Allegrini,Amarone della Valpolicella Classico Riserva Fieramonte 2013Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Corvina, Rondinella, Molinara
Anno
2013
Denominazione
Amarone della Valpolicella DOCG
Alcool
16%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Prodotto nel cuore della Valpolicella Classica, questo Amarone Riserva è ottenuto da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta, selezionate manualmente e sottoposte ad appassimento per circa 120 giorni. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una maturazione di 48 mesi in barrique di rovere francese e un affinamento in bottiglia di 12 mesi. Il vino si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso offre profumi complessi di frutta rossa matura, spezie dolci e note balsamiche. Al palato è potente e strutturato, con tannini vellutati, equilibrato da una buona acidità e un finale lungo e persistente.
Produttore
Allegrini
Simbolo indiscusso della Valpolicella e ambasciatore dell’eccellenza enologica veneta nel mondo, Allegrini è una delle più prestigiose famiglie del vino italiano. Le sue radici affondano nel XVI secolo, ma è nel Novecento che la cantina si afferma definitivamente, grazie alla visione innovativa di Giovanni Allegrini, che rivoluziona la produzione del celebre Amarone e degli altri grandi vini della regione. Oggi la tradizione continua con la stessa passione e dedizione, guidata da una filosofia che unisce il rispetto per il territorio con un’incessante ricerca della perfezione. I vigneti si estendono tra le dolci colline della Valpolicella Classica, su suoli calcareo-argillosi che, uniti a un microclima temperato e ventilato, permettono alle uve di raggiungere una maturazione ideale. L’approccio sostenibile in vigna, la meticolosa selezione dei grappoli e l’arte dell’appassimento – tecnica che conferisce profondità e complessità ai vini – sono i pilastri di una produzione che esalta al massimo le caratteristiche del terroir. Ogni bottiglia firmata Allegrini è un capolavoro di eleganza e struttura, un’icona di raffinatezza che incarna l’anima autentica della Valpolicella, regalando emozioni uniche agli appassionati di tutto il mondo.