Product image 1

Allegrini,
La Poja 2011
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
93
James Suckling
93
Wine Spectator
92

Caratteristiche

Vitigno

Corvina

Anno

2011

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Veronese IGT

Alcool

14%

Descrizione vino

​Prodotto dalla rinomata cantina Allegrini, situata nel cuore della Valpolicella, La Poja 2011 è un vino rosso secco che esprime l'eleganza e la complessità della Corvina Veronese in purezza. Ottenuto da uve selezionate manualmente nella fase finale della vendemmia, verso l'inizio di ottobre, questo vino proviene da un vigneto di circa 3 ettari caratterizzato da un suolo calcareo bianco, che riflette la luce solare, favorendo una maturazione ottimale delle uve. Dopo una macerazione sulle bucce di circa 25 giorni, il vino matura per 20 mesi in barriques nuove di rovere Allier, seguiti da 8 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e un affinamento in bottiglia di 10 mesi. Al naso, La Poja 2011 offre aromi opulenti ed eleganti di ribes nero, spezie esotiche, legno nuovo e fiori blu fragranti. Al palato, si presenta vellutato, con note speziate di mora, ciliegia succosa, liquirizia e pepe nero, sostenute da tannini fermi e levigati che forniscono una struttura armoniosa. L'annata 2011 è stata particolarmente apprezzata, ottenendo un punteggio di 93/100 da Wine Enthusiast. Questo vino rappresenta un'icona dell'enologia italiana, frutto della visione innovativa di Giovanni Allegrini, che nel 1979 decise di piantare esclusivamente Corvina sulla sommità de La Grola, dando vita a un cru di straordinaria qualità e longevità.

Allegrini
Simbolo indiscusso della Valpolicella e ambasciatore dell’eccellenza enologica veneta nel mondo, Allegrini è una delle più prestigiose famiglie del vino italiano. Le sue radici affondano nel XVI secolo, ma è nel Novecento che la cantina si afferma definitivamente, grazie alla visione innovativa di Giovanni Allegrini, che rivoluziona la produzione del celebre Amarone e degli altri grandi vini della regione. Oggi la tradizione continua con la stessa passione e dedizione, guidata da una filosofia che unisce il rispetto per il territorio con un’incessante ricerca della perfezione. I vigneti si estendono tra le dolci colline della Valpolicella Classica, su suoli calcareo-argillosi che, uniti a un microclima temperato e ventilato, permettono alle uve di raggiungere una maturazione ideale. L’approccio sostenibile in vigna, la meticolosa selezione dei grappoli e l’arte dell’appassimento – tecnica che conferisce profondità e complessità ai vini – sono i pilastri di una produzione che esalta al massimo le caratteristiche del terroir. Ogni bottiglia firmata Allegrini è un capolavoro di eleganza e struttura, un’icona di raffinatezza che incarna l’anima autentica della Valpolicella, regalando emozioni uniche agli appassionati di tutto il mondo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO