Produttore
Domaine Ami
Nato nel 2014 dall’incontro tra Paul Perarnau, enologo e sommelier, e Willy Roulendes, ex enologo del celebre Clos du Moulin aux Moines, Domaine Ami è una delle voci più contemporanee e carismatiche della Borgogna naturale, un progetto che unisce savoir-faire tecnico, libertà creativa e rispetto radicale del terroir. Il nome “AMI” (amico, in francese) è un manifesto di condivisione e visione collettiva del vino, che qui viene inteso come strumento di relazione, emozione e racconto agricolo. La tenuta si trova a Auxey-Duresses, tra Meursault e Monthelie, e si sviluppa su circa 8 ettari, coltivati secondo principi biologici e biodinamici, con massima attenzione alla vitalità del suolo e all’equilibrio ecologico della vigna. I suoli, ricchi di calcare, argilla e pietre, conferiscono grande verticalità e salinità ai vini, mentre il microclima collinare e ventilato favorisce maturazioni lente e profili freschi e digeribili. Le varietà coltivate sono quelle classiche della Côte de Beaune – Pinot Noir e Chardonnay – vinificate in modo spontaneo, senza interventi invasivi, affinati in legni neutri e imbottigliati senza filtrazioni né chiarifiche. I vini di Domaine Ami si distinguono per energia vibrante, precisione materica e una beva irresistibilmente franca, in cui si avverte la mano artigiana e la volontà di raccontare il territorio senza maschere. Le etichette, dal design contemporaneo e minimale, riflettono una visione giovane e colta del vino, capace di coniugare naturalità, estetica e cultura. AMI è oggi un riferimento nella nuova Borgogna indipendente, molto amato da sommelier e wine bar d’avanguardia per la sua capacità di emozionare con vino vero, schietto e profondamente umano.