
Argiolas,Turriga 2018Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Cannonau, Carignano, Bovale Sardo, Malvasia Nera
Anno
2018
Denominazione
Isola dei Nuraghi IGT
Alcool
14.5%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Alta
Sentori
Descrizione vino
Prodotto dalla cantina Argiolas, situata in Sardegna, il Turriga 2018 è un blend di uve Cannonau, Carignano, Bovale Sardo e Malvasia Nera, provenienti da vigneti coltivati su terreni calcareo-argillosi. La vendemmia è manuale e la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 18-24 mesi in barrique di rovere francese e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Al calice si presenta con un colore rosso rubino profondo. Al naso emergono note di frutti di bosco maturi, spezie dolci, liquirizia e tabacco. Al palato è strutturato e armonioso, con tannini morbidi e un finale lungo e persistente. Si abbina bene a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Produttore
Argiolas
Emblema dell’eccellenza vinicola sarda, Argiolas è una delle cantine più prestigiose della Sardegna, custode e innovatrice della tradizione enologica dell’isola. Fondata nel 1938 da Antonio Argiolas a Serdiana, nel cuore del Campidano, la cantina ha saputo coniugare il rispetto per il territorio con una visione moderna e sostenibile della viticoltura. I vigneti si estendono su suoli calcareo-argillosi baciati dal sole mediterraneo e mitigati dai venti marini, un microclima ideale che permette una maturazione perfetta delle uve e conferisce ai vini una straordinaria espressività. L’azienda si è sempre distinta per la valorizzazione dei vitigni autoctoni sardi, come il Cannonau, il Vermentino, il Carignano, la Malvasia e il Nuragus, producendo vini che incarnano l’anima autentica dell’isola. L’attenzione alla sostenibilità ambientale e all’uso di tecniche agronomiche avanzate garantisce vini eleganti, strutturati e profondamente legati alla terra di origine. Icone come il Turriga, considerato uno dei più grandi vini italiani, testimoniano la capacità di Argiolas di esprimere la potenza e la finezza della Sardegna. Ogni bottiglia è un viaggio sensoriale tra storia, tradizione e innovazione, un tributo a un’isola ricca di fascino e cultura vinicola.