
Barbaresco - Giovanni Giordano - 1978
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1978
Denominazione
Barbaresco DOCG
Alcool
13.5%
Descrizione vino
Il Barbaresco 1978 di Giovanni Giordano è un vino rosso secco prodotto nella prestigiosa regione del Barbaresco, in Piemonte. Questo vino è ottenuto da uve Nebbiolo coltivate su terreni calcarei e argillosi, tipici della zona delle Langhe. Presenta un colore rosso granato con riflessi aranciati. Al naso, offre un bouquet complesso e raffinato con note di frutti rossi maturi, spezie, cuoio e tabacco. Al palato, è corposo e ben strutturato, con tannini morbidi e una lunga persistenza. Questo Barbaresco è ideale per accompagnare piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati
Produttore
Giovanni Giordano
Giovanni Giordano è una storica azienda vinicola situata nelle Langhe, Piemonte. Fondata negli anni '30, l'azienda ha inizialmente dedicato la sua produzione alla coltivazione dei vigneti e alla vendita delle uve. Negli anni '60, Luigi Giordano ha deciso di iniziare a vinificare le proprie uve, creando vini di alta qualità che esprimono al meglio il terroir piemontese. Attualmente, l'azienda è gestita dalle figlie di Luigi, Silvia e Laura, e dal nipote Matteo, che continuano la tradizione familiare con dedizione e passione