
Barolo - Angelo Negro - 2017
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2017
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
14%
Descrizione vino
Barolo del Comune di Serralunga d'Alba 2017 di Angelo Negro è un vino elegante prodotto con uve Nebbiolo coltivate su suoli calcarei-marnosi a 300-400 metri. Vendemmiato a mano a metà ottobre, subisce macerazione di 20 giorni con délestage e affinamento di 38 mesi in botti di rovere di Slavonia e bottiglia. Colore rosso granato, profumi di rose appassite, viole, ciliegie, frutti di bosco. Al palato ricco e pieno, tannini setosi, finale lungo e persistente
Produttore
Angelo Negro
Angelo Negro è un nome che incarna l’autenticità e la grande tradizione del Roero, terra di straordinaria vocazione vitivinicola nel cuore del Piemonte. Le radici della famiglia Negro affondano nel 1670, quando i primi documenti attestano la coltivazione della vite nella cascina Perdaudin di Monteu Roero. Oggi, la cantina è guidata da una nuova generazione che coniuga sapientemente innovazione e rispetto per la storia, con una particolare attenzione ai vitigni autoctoni come Arneis, Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. I vigneti si estendono su colline ripide e sabbiose, ricche di fossili marini, che conferiscono ai vini un’eleganza distintiva, una mineralità vibrante e una raffinata complessità aromatica. La filosofia produttiva si basa su un approccio sostenibile, con pratiche agronomiche volte alla tutela della biodiversità e vinificazioni delicate che esaltano la purezza del frutto. Il Roero Arneis, vino simbolo della cantina, è una delle espressioni più autentiche di questo territorio, mentre il Nebbiolo del Roero regala interpretazioni eleganti e profonde. Ogni bottiglia firmata Angelo Negro racconta l’essenza di una terra affascinante, unendo storia, passione e un’inesauribile ricerca della qualità.