
Barolo - Giacomo Borgogno - 1980
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1980
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
14.5%
Descrizione vino
Questo Barolo del 1980 di Giacomo Borgogno è un vero tesoro enologico. Il suo colore rubino intenso e i profumi di ciliegia, tabacco e spezie evocano ricordi di una vendemmia indimenticabile. Un aneddoto interessante è che questa annata ha vinto il premio come miglior Barolo dell'anno in una competizione prestigiosa. Un vino da assaporare lentamente, magari accompagnato da un piatto di carne invernale, per apprezzarne la complessità e la longevità.
Produttore
Giacomo Borgogno
Giacomo Borgogno, un produttore di vini italiano di lunga tradizione, ha ereditato la passione per la viticoltura dalla sua famiglia. Conosciuto per i suoi vini di alta qualità, Giacomo ha una predilezione per le uve Nebbiolo e Barolo, che coltiva con cura e dedizione. Un aneddoto interessante è che Giacomo ha imparato i segreti della vinificazione dal nonno, che gli raccontava storie di come suo padre faceva il vino in cantina durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa eredità familiare si riflette nei vini di Giacomo, caratterizzati da aromi intensi e una struttura complessa.