
Barolo Riserva - Marchesi di Barolo - 1982
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1982
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
13.5%
Descrizione vino
Il Barolo Riserva 1982 di Marchesi di Barolo è un vino rosso di alta qualità prodotto con uve Nebbiolo provenienti dalle colline del Piemonte. Il colore è granato profondo con riflessi aranciati dovuti all'invecchiamento. Al naso, presenta un bouquet intenso e complesso con note di viole, rose, spezie come cannella e noce moscata, che con il tempo evolvono in aromi di tabacco, cuoio e tartufo. Al palato, il vino è elegante, asciutto, robusto ma vellutato, armonioso e avvolgente, con tannini ben espressi ma morbidi e piacevoli
Produttore
Marchesi di Barolo
Marchesi di Barolo è una cantina storica situata a Barolo, nel cuore delle Langhe. Fondata nel XIX secolo, la cantina è ora gestita dalla famiglia Abbona. La loro filosofia produttiva combina tecniche tradizionali e moderne per produrre vini che riflettono l'autenticità del terroir piemontese. Il Barolo Riserva viene affinato in grandi botti di rovere di Slavonia per un minimo di 36 mesi, seguito da un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia. La cantina è nota per i suoi vini longevi e complessi, che sono apprezzati a livello internazionale per la loro qualità