Product image 1

Biondi Santi,
Brunello di Montalcino Riserva Il Greppo 1974
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

1974

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Brunello di Montalcino 1974 di Biondi Santi è un vino rosso iconico e di rara eleganza, prodotto dalla storica Tenuta Greppo a Montalcino, Toscana. Questa annata si presenta con un colore rosso granato intenso con riflessi aranciati, tipici dei vini di lunga maturazione. Al naso, offre un bouquet complesso e fine, con note di frutti rossi maturi, ciliegia sotto spirito, petali di rosa essiccati, tabacco, cuoio, spezie dolci, sottobosco e un accenno balsamico. In bocca, è strutturato e armonioso, con tannini vellutati e ben evoluti e un'acidità ancora vibrante che dona freschezza e profondità. Il finale è lungo e persistente, con eleganti sfumature di liquirizia, funghi secchi, erbe aromatiche e una leggera mineralità

Biondi Santi
Biondi Santi è una delle cantine più storiche e prestigiose di Montalcino, fondata nel 1880 e universalmente riconosciuta come la culla del Brunello di Montalcino. La Tenuta Greppo, di proprietà della famiglia Biondi Santi, ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella promozione del Brunello, definendo standard di qualità e longevità che hanno reso questo vino celebre in tutto il mondo. I vigneti sono situati su terreni calcarei e galestrosi ideali per il Sangiovese Grosso, con una gestione rispettosa e sostenibile che esalta la purezza delle uve. La cantina è nota per il suo rigoroso approccio tradizionale alla vinificazione, con lunghe fermentazioni e affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia. I vini di Biondi Santi sono apprezzati per la loro finezza, complessità e capacità di evolversi magnificamente nel tempo, rappresentando un'eccellenza indiscussa dell'enologia italiana
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO