Product image 1

Biondi Santi,
Rosso di Montalcino Il Greppo 1998
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

1998

Denominazione

Rosso di Montalcino DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Prodotto dai Poderi Aldo Conterno a Monforte d'Alba, in Piemonte, questo vino nasce dal vigneto Conca Tre Pile, situato nella località Bussia Soprana. Le viti di Barbera, con un'età media di 45 anni, sono coltivate su terreni calcarei-argillosi con esposizione sud e sud-ovest. La vendemmia manuale, effettuata nella prima settimana di ottobre, consente una selezione accurata delle uve. La fermentazione avviene in rosso con macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (24-26 °C) per circa 8-10 giorni. L'affinamento si svolge per 12 mesi in barrique. Il vino si presenta con un colore rosso rubino scuro e offre al naso chiare note fruttate di ciliegia e mora, impreziosite da sentori speziati di vaniglia e liquirizia. Al palato, è fresco, di corpo, strutturato, con un tannino setoso sullo sfondo. Ideale per accompagnare primi piatti di terra e secondi di carne.

Biondi Santi
La Tenuta Il Greppo dei Biondi Santi, situata a Montalcino, è la culla del Brunello, vino iconico nato nel XIX secolo grazie all'intuizione di Ferruccio Biondi Santi. La cantina, circondata da vigneti storici, si distingue per la produzione di vini longevi e raffinati, ottenuti da uve Sangiovese Grosso coltivate con metodi tradizionali. Il microclima unico e i suoli ricchi di galestro conferiscono ai vini una struttura elegante e una complessità aromatica inconfondibile. La filosofia aziendale si basa su una vinificazione rispettosa della tradizione, con fermentazioni in tini di rovere e lunghi affinamenti in botti grandi, garantendo vini di straordinaria finezza e capacità di invecchiamento.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO