Product image 1

Canalicchio di Sopra,
Brunello di Montalcino Riserva 2010
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
96
James Suckling
97
Vinous Antionio Galloni
95

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2010

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG Riserva

Alcool

14.5%

Descrizione vino

​Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2010 è un vino rosso di straordinaria qualità prodotto dalla cantina Canalicchio di Sopra, situata a Montalcino, in Toscana. Ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese selezionate dalla Vigna Vecchia Mercatale, il vigneto più antico dell'azienda piantato nel 1988, questo vino rappresenta l'apice dell'eleganza, del terroir e della profondità. Il vigneto, situato nel Cru "Canalicchio", è caratterizzato da un suolo prevalentemente argilloso con una forte presenza minerale, conferendo al vino struttura e sapidità. L'esposizione a nord e i venti da est favoriscono lo sviluppo di aromi balsamici tipici del cru, contribuendo all'equilibrio ottimale tra frutta e acidità, essenziale per un lungo invecchiamento. La vinificazione avviene in vasche d'acciaio con controllo della temperatura e rimontaggi soffici giornalieri, seguita da una macerazione sulle bucce di 35 giorni. L'affinamento prevede 36 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 hl, seguito da un ulteriore periodo in bottiglia. Alla degustazione, il Brunello Riserva 2010 presenta un colore rosso rubino brillante. Al naso offre un bouquet complesso ed elegante, con note di frutti neri, prugna, spezie, pellame e liquirizia. In bocca è elegante e rotondo, con una struttura tannica ben integrata e una lunga persistenza finale.

Canalicchio di Sopra
Fondata nel 1962 da Primo Pacenti, Canalicchio di Sopra rappresenta una delle realtà storiche e più rispettate nel panorama del Brunello di Montalcino. Situata nella parte nord-orientale di Montalcino, la tenuta è oggi guidata con passione e competenza dalla terza generazione della famiglia, che custodisce e rinnova quotidianamente l’eredità del fondatore. Il paesaggio che circonda la cantina è di una bellezza austera e silenziosa: colline armoniose, boschi mediterranei e vigneti che si adagiano su suoli galestrosi e argillosi, con un microclima fresco e ventilato che conferisce ai vini eleganza, struttura e longevità. L’identità di Canalicchio di Sopra è saldamente ancorata alla valorizzazione dei singoli cru, con una particolare attenzione per i due terroir storici della zona: Canalicchio e Montosoli, celebri per la loro raffinatezza e complessità. La coltivazione avviene nel pieno rispetto dell’ambiente, con interventi minimi e una cura artigianale che si riflette nella purezza espressiva dei vini. Ogni bottiglia incarna un racconto autentico, dove il tempo, il territorio e la tradizione si intrecciano con una sensibilità moderna e una tensione costante verso l’eccellenza. Il risultato è un’ode alla classicità, interpretata con spirito contemporaneo e uno stile che esalta la finezza sopra ogni cosa.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO