
96

97

Case Basse Soldera,Brunello di Montalcino Riserva Intistieti 1995Bottiglia 750 ml

96

97
Caratteristiche
Vitigno
Sangiovese
Anno
1995
Temperatura di servizio
16-18 °C
Denominazione
Brunello di Montalcino DOCG
Alcool
14%
Descrizione vino
Prodotto da Case Basse Soldera, l'Intistieti Brunello di Montalcino Riserva 1995 è ottenuto da uve Sangiovese coltivate nei vigneti della tenuta a Montalcino. La viticoltura segue pratiche rispettose dell'ambiente, con una vendemmia manuale e una selezione rigorosa delle uve. La fermentazione è spontanea in tini di rovere, seguita da un prolungato affinamento in botti grandi. Al naso si percepiscono note intense di ciliegia nera, spezie, tabacco e cuoio. Al palato è potente e strutturato, con tannini ben integrati e un finale lungo e armonioso. L'annata 1995 ha prodotto vini di grande equilibrio e potenziale di invecchiamento.
Produttore
Case Basse Soldera
Case Basse Soldera è molto più di una cantina: è un tempio del vino, un luogo sacro in cui la tradizione e la ricerca dell’eccellenza si fondono in un’armonia assoluta. Fondata nel 1972 da Gianfranco Soldera e dalla moglie Graziella, questa realtà iconica sorge nel cuore della Toscana, tra le colline di Montalcino, culla del Brunello più autentico e raffinato. La proprietà si estende su circa 23 ettari, di cui solo una piccola parte destinata alla viticoltura, mentre il resto è un ecosistema intatto di boschi e giardini, essenziale per garantire la biodiversità e la purezza dell’ambiente. Il microclima, influenzato dalla vicinanza del Monte Amiata, regala condizioni ideali per la maturazione perfetta del Sangiovese, vitigno sovrano della tenuta. La filosofia produttiva è rigorosamente naturale: nei vigneti non si utilizzano prodotti chimici, e in cantina la vinificazione avviene con il massimo rispetto delle fermentazioni spontanee e dei lunghi affinamenti in botti di rovere di Slavonia. Ogni bottiglia è un’opera d’arte, espressione di un terroir straordinario e della visione di Gianfranco Soldera, che ha elevato il Brunello a un paradigma di purezza, complessità e longevità. Case Basse è un nome leggendario, sinonimo di eleganza e unicità, un vero e proprio mito nel mondo del vino.