Product image 1

Castell'in Villa,
Chianti Classico Riserva 2010
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2010

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Chianti Classico Riserva DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Chianti Classico Riserva 2010 di Castell’in Villa è un vino che riflette la grandezza delle annate classiche. Ottenuto da uve Sangiovese selezionate, fermenta in vasche di cemento e affina per oltre 24 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il naso è ricco e profondo, con note di amarena, tabacco, cuoio e spezie dolci. Al palato è strutturato, con tannini evoluti, grande equilibrio e persistenza. L’annata 2010 è celebrata per la sua eleganza e capacità di invecchiamento, rappresentando una delle migliori espressioni della denominazione.

Castell'in Villa
Nella quiete senza tempo delle colline senesi, nel cuore più autentico del Chianti Classico, sorge Castell'in Villa, una tenuta di rara suggestione, dove la storia millenaria e la viticoltura si fondono in un connubio perfetto. Fondata nei primi anni ’70 dalla principessa Coralia Pignatelli della Leonessa, la cantina è diventata nel tempo un simbolo di eleganza e coerenza stilistica, custodendo con fierezza l’identità più pura del Sangiovese. Il borgo medievale che dà il nome all’azienda è circondato da vigneti, oliveti e boschi che si estendono su circa 300 ettari, di cui solo una piccola parte è coltivata a vite, a testimonianza di un approccio rispettoso e conservativo. Il microclima, temperato ma caratterizzato da escursioni termiche accentuate, e i suoli calcareo-argillosi arricchiti da galestro, creano condizioni ideali per esprimere finezza e longevità. La filosofia produttiva è improntata alla sobrietà e all’integrità: viticoltura biologica, vinificazioni tradizionali, affinamenti lunghi in grandi botti di rovere e, soprattutto, il rifiuto di seguire mode effimere. Castell'in Villa non produce annate se queste non rispecchiano l’altissimo standard qualitativo perseguito dalla proprietà. Ogni bottiglia è il risultato di un tempo dilatato, di una cura quasi sacrale e di una visione artistica della viticoltura.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO