Spedizione gratuita per ordini da €300.
I Sodi di San Niccolò 2016 è il fiore all'occhiello della cantina Castellare di Castellina, situata nel cuore del Chianti Classico, in Toscana. Questo vino rosso fermo e secco è un blend di Sangioveto (85%) e Malvasia Nera (15%), vitigni autoctoni che esprimono l'essenza del territorio. Le uve provengono da vigneti situati a un'altitudine di 430 metri su terreni calcarei, coltivati con il sistema Guyot capovolto e una densità che varia da 2.700 a 7.000 ceppi per ettaro. La resa è limitata a 40-45 quintali per ettaro, garantendo alta qualità delle uve. La vinificazione avviene in vasche d'acciaio inox termocontrollate, seguita da una fermentazione malolattica. L'affinamento prevede dai 24 ai 30 mesi in barrique, di cui il 50% nuove, e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Alla vista, si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso offre una grande concentrazione olfattiva, con note di frutta rossa matura che richiamano la confettura, accompagnate da spezie, vaniglia e liquirizia. In bocca, la trama è fitta ed elegante, sostenuta dall'importante acidità del Sangiovese; i tannini sono dolci e il finale è lungo e persistente. Questo vino è stato il primo Supertuscan a essere inserito nella Top 100 di Wine Spectator con l'annata 1985, dimostrando la grandezza del Sangioveto in blend con la Malvasia Nera.