Product image 1

Castello di Camigliano,
Brunello di Montalcino 2001
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2001

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Castello di Camigliano Brunello di Montalcino 2001 si erge come un autentico emblema della tradizione vinicola toscana, incarnando la quintessenza del Sangiovese nel prestigioso terroir di Montalcino. La vinificazione, caratterizzata da una meticolosa fermentazione in botti di legno e un affinamento di oltre 24 mesi, conferisce al vino un affascinante colore rosso rubino, con sfumature di borgogna. Al naso, si sprigionano eleganti note di ciliegia, fragoline di bosco e un intrigante bouquet di erbe secche. In bocca, dolcezza fruttata e tannini gentili si equilibrano con un’acidità vivace. Secondo Wine Spectator, quest’annata straordinaria offre un potenziale di invecchiamento notevole, rendendolo un compagno ideale per carni rosse e formaggi pecorini.

Castello di Camigliano
Nel cuore pulsante della Toscana, nel prestigioso comune di Montalcino, si erge il Castello di Camigliano, una cantina storica fondata nel 1967, che incarna l'essenza dell'enologia tradizionale. La sua filosofia si fonda sulla qualità e sulla longevità dei vini, con un'accurata selezione delle migliori uve Sangiovese. I vini vengono vinificati seguendo metodi artigianali, come la fermentazione in piccole caldaie d'acciaio e l'invecchiamento in botti di rovere. Il terroir di Montalcino, caratterizzato da terreni rocciosi, conferisce ai vini una complessità straordinaria. Il Brunello di Montalcino 2001, lodato da esperti come Robert Parker, è solo un esempio della loro eccellenza. Castello di Camigliano si distingue nel panorama vinicolo italiano, onorando la tradizione toscana.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO