Product image 1

Castello di Uviglie,
Albarossa 1491 2017
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Albarossa

Anno

2017

Denominazione

Monferrato Rosso DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

L'Albarossa "1491" 2017 del Castello di Uviglie è un vino rosso prodotto nelle colline del Monferrato, Piemonte. Ottenuto da uve Albarossa in purezza, un incrocio tra Nebbiolo e Barbera creato dal professor Giovanni Dalmasso nel 1938. I vigneti sono situati su terreni calcareo-argillosi, a un'altitudine di circa 300 metri s.l.m., con esposizione sud-est. La vendemmia avviene manualmente nella seconda metà di settembre. La vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di circa 10 giorni. Segue la fermentazione malolattica e un affinamento di 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 hl. Il vino si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; al naso offre profumi di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna, accompagnati da note speziate e leggere sfumature floreali. Al palato è pieno e avvolgente, con una buona freschezza e tannini morbidi, che conducono a un finale lungo e persistente. Si abbina perfettamente a piatti di pasta con sughi ricchi, carni rosse e formaggi stagionati.

Castello di Uviglie
Nel cuore del Monferrato, terra di colline ondulate e tradizioni millenarie, sorge il maestoso Castello di Uviglie, una tenuta storica che affonda le sue radici nel XIII secolo. Costruito come roccaforte difensiva e successivamente trasformato in residenza nobiliare, il castello è oggi un simbolo di eleganza e cultura enologica. La tenuta si estende su oltre 120 ettari, di cui circa 25 vitati, situati su suoli calcareo-argillosi che conferiscono ai vini struttura e profondità. Il microclima, caratterizzato da forti escursioni termiche e ventilazione costante, favorisce una maturazione ottimale delle uve, regalando vini di straordinaria finezza e longevità. Qui, la Barbera è la protagonista indiscussa, affiancata da vitigni autoctoni e internazionali, come il Grignolino, il Nebbiolo e il Pinot Nero. La filosofia produttiva del Castello di Uviglie è improntata sulla sostenibilità e sulla valorizzazione del terroir, con vinificazioni attente e affinamenti in legno che rispettano l’identità varietale di ogni vino. Ogni bottiglia è un viaggio attraverso la storia e la bellezza del Monferrato, un perfetto connubio tra tradizione, innovazione ed eleganza, capace di esprimere l’anima più autentica di questo territorio straordinario.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO