
92

94

Feudi di San Gregorio,Serpico 2001Bottiglia 750 ml

92

94
Caratteristiche
Vitigno
Aglianico
Anno
2001
Temperatura di servizio
8–10°C
Denominazione
Irpinia Aglianico DOC
Alcool
14,5%
Descrizione vino
Il Serpico 2001 di Feudi di San Gregorio è un vino rosso di grande eleganza, prodotto in Irpinia, Campania. Ottenuto da uve Aglianico in purezza, questo vino si distingue per il suo bouquet intenso e persistente, con note di ciliegie selvatiche, rovere tostato e vaniglia calda. Al palato, si presenta morbido, denso e ben equilibrato, con un finale lungo e piacevole che richiama i sapori percepiti all'olfatto. La struttura tannica è potente, suggerendo un ulteriore potenziale di invecchiamento.
Produttore
Feudi di San Gregorio
Feudi di San Gregorio è il simbolo della rinascita enologica del Sud Italia, una cantina che ha saputo elevare il potenziale della viticoltura campana a livelli di eccellenza internazionale. Fondata nel 1986 a Sorbo Serpico, in Irpinia, la tenuta ha valorizzato con passione e innovazione i grandi vitigni autoctoni della regione: Greco, Fiano e Aglianico. I vigneti si estendono tra colline vulcaniche e terreni ricchi di minerali, beneficiando di un microclima unico caratterizzato da forti escursioni termiche che esaltano la complessità aromatica delle uve. La filosofia produttiva coniuga tradizione e modernità, con vinificazioni meticolose e affinamenti che rispettano l’identità del terroir. La cantina, progettata dall’architetto Massimo Vignelli, è un gioiello di design che riflette l’anima raffinata dei suoi vini. Feudi di San Gregorio è una realtà che ha saputo trasformare la Campania in una delle regioni più prestigiose dell’enologia italiana, regalando vini di straordinaria eleganza, profondità e longevità.