Product image 1

Gaja,
Barbaresco 1977
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1977

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

12%

Descrizione vino

Il Gaja Barbaresco 1977 è un autentico capolavoro enologico che celebra l’essenza del Nebbiolo, vitigno simbolo (95%) di un’annata memorabile, impreziosito da un tocco di Barbera (5%). Proveniente dalle colline del Piemonte, questo vino ha saputo superare le sfide climatiche grazie a un affinamento in bottiglia che ne ha esaltato la complessità. Alla vista, presenta un profondo granato; al naso, un bouquet avvolgente di frutti maturi, fiori e spezie, mentre al palato svela tannini setosi e un equilibrio perfetto tra acidità e alcol. Come affermato da Wine Spectator, è un'esperienza sensoriale che continua a incantare. Ideale con carni rosse e formaggi stagionati.

Gaja
Nel cuore delle Langhe, la storica cantina Gaja, fondata dai predecessori di Angelo Gaja, ha rivoluzionato il panorama vinicolo italiano sin dal 1961, grazie alla visione audace del suo fondatore. Adottando un approccio modernista, Gaja ha implementato pratiche innovative come il diradamento e la vinificazione da singoli vigneti, valorizzando il Nebbiolo su terreni argillosi e calcarei. I suoi vini, tra cui il leggendario Barbaresco 1977, celebrato da Wine Spectator come uno dei migliori vini italiani, incarnano un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Con l'uso di barriques francesi e tecniche di fermentazione malolattica, Gaja ha fissato standard d'eccellenza, emergendo tra i più grandi produttori di vino, comparabile a nomi iconici come Château Lafite Rothschild.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO