
Gaja,Barbaresco 2007Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2007
Denominazione
Barbaresco DOCG
Alcool
14%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Questo iconico Barbaresco nasce dai vigneti di proprietà situati tra Barbaresco e Treiso, unendo tradizione e innovazione. Le uve Nebbiolo, coltivate su terreni calcarei e argillosi, vengono raccolte manualmente e vinificate in acciaio. L'affinamento prevede 12 mesi in barrique e ulteriori 12 mesi in botti grandi, conferendo complessità e armonia. Al naso spiccano profumi di frutti di bosco maturi, violetta, spezie dolci e liquirizia, arricchiti da una sottile nota balsamica. Al palato è elegante, con tannini setosi e una freschezza equilibrata che accompagna un finale lungo e persistente, simbolo dell’eccellenza Gaja.
Produttore
Gaja
Fondata nel 1859 da Giovanni Gaja a Barbaresco, nel cuore delle Langhe piemontesi, la cantina Gaja è sinonimo di eccellenza enologica italiana. Attraverso cinque generazioni, la famiglia Gaja ha trasformato una piccola azienda familiare in un'icona mondiale del vino, grazie a un impegno costante per la qualità e l'innovazione. Angelo Gaja, nipote del fondatore, ha introdotto negli anni '60 pratiche rivoluzionarie come l'uso della barrique e la riduzione delle rese per ettaro, elevando il Barbaresco a livelli di prestigio internazionale. I vigneti, situati nei comuni di Barbaresco e Treiso, si estendono su terreni marnosi calcarei, ideali per la coltivazione del Nebbiolo. La filosofia aziendale combina tradizione e modernità, con una vinificazione che prevede fermentazioni separate per ogni vigneto e affinamenti sia in barrique che in botti grandi, per esaltare la complessità e l'eleganza dei vini. Ogni bottiglia riflette l'essenza del terroir e l'arte della viticoltura, rendendo Gaja un simbolo di lusso e raffinatezza nel mondo del vino.