Product image 1

Grattamacco,
Bolgheri Rosso Superiore 2016
Magnum 1500 ml

Robert Parker
96
Wine Spectator
95

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese

Anno

2016

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Bolgheri Rosso Superiore DOC

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Bolgheri Rosso Superiore 2016 di Grattamacco è un’icona toscana che nasce sulle colline tra Castagneto Carducci e Bolgheri, da un vigneto situato a 100 metri di altitudine, esposto a brezze marine. Blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese, proviene da vigne coltivate in regime biologico su suoli ricchi di galestro e arenaria. La vinificazione avviene con fermentazioni spontanee in tini di legno e acciaio, seguita da un affinamento di 18 mesi in barrique francesi e lungo riposo in bottiglia. L’annata 2016, tra le migliori del decennio, regala complessità e grande potenziale evolutivo. Al naso si distingue per profumi di frutti neri, liquirizia, erbe aromatiche e tabacco dolce. Il sorso è potente, setoso e profondo, con tannini ben cesellati e una vibrante freschezza che accompagna un finale lungo e speziato. Grattamacco rappresenta una delle voci più eleganti e territoriali della denominazione, capace di fondere struttura e raffinatezza.

Grattamacco
Grattamacco è un nome iconico del panorama vitivinicolo bolgherese, un pioniere che ha contribuito a scrivere la leggenda dei grandi vini della Costa Toscana. Fondata nel 1977, questa tenuta si distingue per essere una delle prime realtà produttive di Bolgheri, capace di interpretare in maniera unica la forza e l'eleganza di un territorio straordinario. Adagiata sulle colline tra Castagneto Carducci e Bolgheri, Grattamacco domina un paesaggio di rara bellezza: vigneti che si affacciano sul Mar Tirreno, boschi secolari e macchia mediterranea che profumano l’aria. I vigneti, situati tra i 100 e i 200 metri di altitudine, godono di un microclima ideale, caratterizzato da brezze marine che mitigano le calde giornate estive e favoriscono l’escursione termica notturna, garantendo freschezza e complessità aromatica ai grappoli. La filosofia di Grattamacco si fonda su un rispetto rigoroso per il territorio: agricoltura biologica certificata, vendemmie manuali e vinificazioni artigianali, che preservano la purezza varietale e l’identità del terroir. La cantina, perfettamente integrata nel paesaggio, rappresenta un connubio tra architettura sobria e tecnologia discreta, al servizio di una produzione d’élite. Ogni bottiglia di Grattamacco è una sintesi perfetta di potenza ed eleganza, un’opera d’arte enologica che celebra il fascino indomito e raffinato della Maremma toscana.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO