
I Sodi di San Niccolo' - Castellare di Castellina - Assortimento 15 16 17 18
Caratteristiche
Vitigno
Sangiovese, Malvasia Nera
Denominazione
Toscana IGT
Alcool
14%
Descrizione vino
I Sodi di San Niccolò è un vino rosso di grande struttura e complessità, prodotto dall'azienda Castellare di Castellina. Le annate 2015, 2016, 2017 e 2018 offrono un assortimento di vini intensi, eleganti e dal carattere unico, con note di frutti rossi, spezie e un finale persistente. Un'esperienza sensoriale indimenticabile.
Produttore
Castellare di Castellina
Fondata negli anni '70 da Paolo Panerai, Castellare di Castellina nasce dall'unione di quattro poderi nel cuore del Chianti Classico. L'azienda si estende su 80 ettari, di cui 33 vitati, situati in un anfiteatro naturale esposto a sud-est, a un'altitudine media di 370 metri. Le vigne, alcune con oltre 45 anni, beneficiano di suoli calcarei e di un microclima ideale che favorisce una maturazione ottimale delle uve. La filosofia produttiva unisce tradizione e innovazione: si coltivano esclusivamente vitigni autoctoni, come il Sangioveto e la Malvasia Nera, senza l'uso di prodotti chimici di sintesi, per rispettare l'ambiente e preservare la biodiversità. Le etichette dei vini raffigurano ogni anno un uccello diverso, simbolo dell'impegno nella tutela delle specie in via d'estinzione. La cantina è stata tra le prime a introdurre l'uso della barrique in Toscana, grazie alla consulenza dell'enologo Emile Peynaud. Ogni bottiglia rappresenta un connubio tra eleganza, lusso e rispetto per la tradizione toscana.