Product image 1

Il Marroneto,
Brunello di Montalcino Il Marroneto 2019
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2019

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Prodotta con uve Barbera al 100% dai vigneti situati a Castelnuovo Calcea, questa Barbera d'Asti DOCG è una delle etichette più prestigiose della cantina Braida. Il nome "Bricco della Bigotta" deriva da un'anziana signora del luogo, più attenta alle pratiche religiose che alla vita mondana, proprio come questo vino, che si distingue per eleganza e rigore. Dopo una fermentazione con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni, il vino affina per 15 mesi in barrique e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Nel calice, si presenta con un rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso, sprigiona aromi complessi di frutta rossa matura, liquirizia, viola, prugna e una delicata speziatura di vaniglia e cacao. Al palato, è vigoroso, strutturato ed equilibrato, con una straordinaria persistenza e un’acidità vibrante che ne garantisce longevità. Un vino che si abbina magnificamente ad arrosti, cacciagione e formaggi stagionati, ideale per chi cerca una Barbera di grande carattere ed espressione territoriale.

Il Marroneto
Tra le cantine più iconiche di Montalcino, Il Marroneto è un nome che incarna tradizione, eleganza e pura espressione del Sangiovese. Fondata nel 1974 da Giuseppe Mori, l’azienda è oggi guidata dal figlio Alessandro Mori, autentico custode di uno stile classico e raffinato, capace di esaltare la potenza e la grazia del Brunello di Montalcino. I vigneti si estendono a 400 metri di altitudine, su terreni di origine sabbiosa con componenti minerali che conferiscono ai vini una straordinaria finezza e longevità. Il microclima, influenzato dalle brezze che provengono dall’Appennino, permette maturazioni lente e graduali, regalando un equilibrio perfetto tra struttura e freschezza. La filosofia produttiva si fonda su un approccio artigianale e minimale: fermentazioni spontanee, lunghe macerazioni e affinamenti prolungati in grandi botti di rovere di Slavonia, per rispettare al massimo la purezza del vitigno. Madonna delle Grazie, l’etichetta più prestigiosa della cantina, è considerata uno dei Brunello più iconici e ricercati, un vino di rara eleganza e profondità. Ogni bottiglia de Il Marroneto è un viaggio nel tempo, una celebrazione della grande tradizione toscana e del valore inestimabile del tempo nella creazione di capolavori enologici.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO