Product image 1

J. Hofstätter,
Pinot nero Ludwig Barth von Barthenau Vigna Roccolo 2016
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2016

Temperatura di servizio

14-16 °C

Denominazione

Alto Adige DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

​Prodotto dalla rinomata cantina J. Hofstätter, situata a Termeno nella regione dell'Alto Adige, il Pinot Nero "Ludwig Barth von Barthenau Vigna Roccolo" 2016 è un'espressione di rara eleganza e complessità. Questo vino proviene dalla Vigna Roccolo, la più antica particella di Pinot Nero dell'Alto Adige, piantata nel 1942 con il sistema di allevamento a pergola. Il suolo superficiale è composto da marne calcaree, mentre a partire da 70 cm di profondità si trova arenaria porosa, conferendo al vino una spiccata mineralità. La vinificazione prevede una fermentazione sulle bucce per circa 10 giorni a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 18 mesi in piccole botti di rovere francese, ulteriori 6 mesi in botte grande e almeno 12 mesi in bottiglia, garantendo una struttura armoniosa e una notevole capacità di invecchiamento. Al calice, si presenta con un colore rosso rubino profondo. Al naso, offre un bouquet complesso con note di amarene e mirtilli rossi, accompagnate da delicati sentori di vaniglia e legno di quercia. Al palato, è molto elegante, con un'acidità bilanciata e tannini vellutati, culminando in un finale lungo e persistente. Un aspetto interessante è che la Vigna Roccolo prende il nome da un antico "roccolo", una struttura tradizionale utilizzata per l'uccellagione, situata nelle vicinanze del vigneto, sottolineando il profondo legame tra il territorio e la storia vitivinicola locale.

J. Hofstätter
Nel cuore dell’Alto Adige, tra le affascinanti colline di Termeno, la cantina J. Hofstätter è un punto di riferimento per l’eccellenza vitivinicola della regione. Fondata nel 1907 da Josef Hofstätter, la tenuta è oggi guidata con visione e dedizione da Martin Foradori Hofstätter, che porta avanti la tradizione con uno sguardo innovativo. La cantina è unica nel suo genere, con vigneti distribuiti su entrambe le sponde della Valle dell’Adige, un privilegio che consente di coltivare diverse varietà su microclimi e suoli differenti. I terreni spaziano dalle marne calcaree alle argille, dai porfidi vulcanici ai ghiaioni, permettendo a ogni vino di esprimere una personalità distintiva. La firma della casa è il Pinot Nero, interpretato con straordinaria eleganza, insieme ad altre varietà autoctone e internazionali come Gewürztraminer, Lagrein, Sauvignon e Chardonnay. La filosofia produttiva è improntata alla sostenibilità, con pratiche agricole attente alla biodiversità e all’equilibrio naturale della vite. Innovazione e tradizione si fondono anche nella cantina, dove tecniche moderne esaltano la purezza del frutto senza mai snaturare l’identità del terroir. Hofstätter è sinonimo di finezza e longevità, e ogni bottiglia racchiude la magia dell’Alto Adige: un incontro perfetto tra storia, natura e arte del vino.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO