
J. Hofstätter,Pinot nero Ludwig Barth von Barthenau Vigna Roccolo 2016Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Anno
Temperatura di servizio
Denominazione
Alcool
Descrizione vino
Prodotto dalla rinomata cantina J. Hofstätter, situata a Termeno nella regione dell'Alto Adige, il Pinot Nero "Ludwig Barth von Barthenau Vigna Roccolo" 2016 è un'espressione di rara eleganza e complessità. Questo vino proviene dalla Vigna Roccolo, la più antica particella di Pinot Nero dell'Alto Adige, piantata nel 1942 con il sistema di allevamento a pergola. Il suolo superficiale è composto da marne calcaree, mentre a partire da 70 cm di profondità si trova arenaria porosa, conferendo al vino una spiccata mineralità. La vinificazione prevede una fermentazione sulle bucce per circa 10 giorni a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 18 mesi in piccole botti di rovere francese, ulteriori 6 mesi in botte grande e almeno 12 mesi in bottiglia, garantendo una struttura armoniosa e una notevole capacità di invecchiamento. Al calice, si presenta con un colore rosso rubino profondo. Al naso, offre un bouquet complesso con note di amarene e mirtilli rossi, accompagnate da delicati sentori di vaniglia e legno di quercia. Al palato, è molto elegante, con un'acidità bilanciata e tannini vellutati, culminando in un finale lungo e persistente. Un aspetto interessante è che la Vigna Roccolo prende il nome da un antico "roccolo", una struttura tradizionale utilizzata per l'uccellagione, situata nelle vicinanze del vigneto, sottolineando il profondo legame tra il territorio e la storia vitivinicola locale.