Produttore
L'Archetipo
L’Archetipo è molto più di una cantina: è una filosofia agricola, una visione etica e poetica della terra, nata nel cuore della Puglia, nella fertile Valle d’Itria, tra i muretti a secco, le querce secolari e le viti antiche che affondano le radici in un suolo calcareo, ricco di vita. Fondata da Valentino Dibenedetto, agronomo illuminato e pioniere della agricoltura sinergica, L’Archetipo nasce dal superamento del biologico e del biodinamico, verso un nuovo paradigma in cui la vite è parte di un ecosistema complesso, curato con rispetto, osservazione e amore. In questo contesto rurale, il vigneto non è mai forzato ma accompagnato, assecondando la forza creatrice della natura. I quattro figli di Valentino, oggi al fianco del padre, proseguono con rigore e passione questo cammino, dando forma a un progetto familiare coerente, radicale, rivoluzionario nella sua semplicità. Il microclima della Valle d’Itria, segnato da importanti escursioni termiche e da brezze costanti, consente di preservare freschezza e integrità nelle uve, mentre la ricchezza del terreno favorisce una straordinaria espressività varietale. Le pratiche agronomiche escludono qualsiasi uso di chimica, ma anche di rame e zolfo, puntando su estratti vegetali, fermenti naturali e simbiosi tra colture. In cantina, l’approccio è altrettanto rispettoso: fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione, solforosa ai minimi o assente. Ogni vino de L’Archetipo è un riflesso della terra viva, un atto di verità, una narrazione liquida di equilibrio e identità. Le etichette, dall’estetica minimalista e simbolica, raccontano una bellezza silenziosa, quasi spirituale. L’Archetipo non segue mode né richieste di mercato: è una voce autonoma e necessaria, simbolo di un lusso rurale e consapevole, che parla a chi cerca nel vino autenticità, etica e profondità.