Product image 1

Le Salette,
Valpolicella Ripasso Classico Superiore I Progni 2019
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
92
Vinous Antionio Galloni
90

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Rondinella

Anno

2019

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Valpolicella Ripasso DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore "I Progni" 2019 della cantina Le Salette è un vino rosso prodotto nella Valpolicella Classica, Veneto, nella cantina situata a Fumane. Questo vino è ottenuto da un assemblaggio di uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta, provenienti da vigneti situati nella Valpolicella Classica. La tecnica del Ripasso prevede una seconda fermentazione del Valpolicella base sulle vinacce dell'Amarone e del Recioto, arricchendo il vino di complessità e struttura. L'affinamento avviene per 18 mesi in botti di rovere della Slavonia (70%) e in barrique (30%). Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso esprime note attraenti di ribes nero, frutta rossa, cannella, tabacco, anice e liquirizia su uno sfondo balsamico. Al palato è fresco, morbido, sapido, con tannini levigati e una buona persistenza. Questo vino rappresenta una delle migliori interpretazioni della tipologia Ripasso, esprimendo eleganza e complessità.

Le Salette
La cantina Le Salette rappresenta un capitolo prezioso nella storia vitivinicola della Valpolicella Classica, territorio iconico delle colline veronesi. La famiglia Scamperle, proprietaria del domaine da oltre cinque generazioni, ha fondato Le Salette nel 1860, scegliendo il nome dell’omonimo santuario dedicato alla Madonna de La Salette, a cui è affidata la protezione dei vigneti. Oggi la tenuta è guidata da Franco e Giovan Battista Scamperle, che custodiscono la tradizione familiare con passione e visione contemporanea. I vigneti si estendono su 20 ettari tra i comuni di Fumane, Marano e Sant’Ambrogio, in un paesaggio modellato da dolci colline, boschi secolari e antiche terrazze in pietra. I suoli calcareo-argillosi, ricchi di scheletro, uniti a un microclima temperato e ventilato, favoriscono una perfetta maturazione delle uve autoctone – Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta – esaltandone la concentrazione e l’intensità aromatica. La filosofia produttiva di Le Salette si fonda su un equilibrio armonioso tra tradizione e innovazione: la conduzione agricola è sostenibile, con un profondo rispetto per la biodiversità, mentre in cantina si adottano pratiche che affiancano il sapere antico all’utilizzo di moderne tecnologie. Le bottiglie di Le Salette incarnano l’eleganza austera e la profondità espressiva tipica della Valpolicella, restituendo l’anima autentica di un territorio carico di storia e spiritualità, in un linguaggio enologico raffinato e senza tempo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO