Product image 1

Livio Felluga,
Illivio 2017
Magnum 1500 ml

James Suckling
95

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Bianco, Chardonnay

Anno

2017

Temperatura di servizio

10°C

Denominazione

Friuli Colli Orientali DOC

Alcool

13%

Descrizione vino

Illivio 2017 di Livio Felluga è un vino bianco prodotto dalla cantina Livio Felluga, situata nei Colli Orientali del Friuli, in Friuli-Venezia Giulia. Creato nel 1998 dai figli di Livio Felluga in occasione del suo ottantacinquesimo compleanno, questo vino è un blend di Pinot Bianco, Chardonnay e una varietà autoctona bianca. Le viti sono allevate a Guyot su terreni composti da marne e arenarie di origine eocenica. La vendemmia avviene manualmente nella seconda decade di settembre. Dopo una delicata diraspatura e una breve macerazione, le uve vengono pressate soffice e il mosto fermenta a temperatura controllata in piccole botti di rovere francese, dove matura per dieci mesi sui lieviti. Al calice, si presenta con un colore giallo paglierino carico. Al naso, offre un bouquet intenso ed elegante, con note di ananas, fiori di tiglio e acacia, rosa, iris e zagara, evolvendo verso sentori di melissa, vaniglia e frutta candita. Al palato, è compatto e avvolgente, con sentori di frutta esotica, nashi e crema; morbido e pieno, rilascia sensazioni in continua evoluzione durante la degustazione, con un retrogusto persistente e piacevole.

Livio Felluga
Livio Felluga è il patriarca del vino friulano, l’uomo che ha trasformato il Collio in un’area simbolo dell’eccellenza enologica italiana. Fondatore della cantina negli anni ’50, ha saputo valorizzare le colline friulane con una visione pionieristica che unisce rispetto per il territorio e innovazione tecnica. I vigneti, posti su suoli di ponca – una combinazione di marne e arenarie stratificate – godono di un microclima ideale grazie all’influenza delle Alpi Giulie e del mare Adriatico. Questo equilibrio tra freschezza e maturazione perfetta si traduce in vini dalla straordinaria eleganza e profondità aromatica. La filosofia aziendale è incentrata sulla sostenibilità e sulla valorizzazione delle varietà autoctone e internazionali, con vinificazioni precise e affinamenti attentamente calibrati tra acciaio e legno. La celebre etichetta con la mappa antica è il simbolo di un viaggio attraverso la storia e il terroir friulano, con vini che esprimono identità, struttura e una complessità senza pari.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO