
Marchesi Alfieri,Barbera d'Asti La Tota 2022Doppia Mgm cassa legno 3000 ml
Caratteristiche
Vitigno
Barbera
Anno
2022
Denominazione
Barbera d'Alba DOC
Alcool
14.5%
Descrizione vino
Marchesi Alfieri, Barbera d'Asti La Tota 2022, si presenta come un autentico capolavoro enologico, racchiuso in una lussuosa doppia magnum da 3000 ml. Questo vino, ottenuto dall'illustre vitigno Barbera, sfoggia un rosso rubino intenso, punteggiato da sfumature violacee. Al naso, un bouquet complesso di prugne mature si fonde con eleganti note di vaniglia, frutto di un affinamento sapiente in barrique. Al palato, la sua struttura è piena e avvolgente, con un equilibrio sublime tra freschezza e tannini morbidi, promettendo un invecchiamento di 5-7 anni. Perfetto con risotti e carni rosse, La Tota è un’eccellenza che testimonia l'eredità vinicola di Marchesi Alfieri, apprezzata a livello internazionale (fonte: Gambero Rosso).
Produttore
Marchesi Alfieri
Nel cuore del Piemonte, a Neive, la cantina Marchesi Alfieri, fondata nel 1991 dai fratelli Sergio e Massimo Rivella, è un esempio straordinario di come tradizione e innovazione possano coesistere armoniosamente. Ispirati dalle radici enologiche locali, i Rivella valorizzano il terroir calcareo e argilloso, dando vita a vini di alta qualità, come il rinomato Barbera d'Asti La Tota 2022, celebre per il suo equilibrio e le sue note aromatiche complesse. Le tecniche di vinificazione tradizionali, unite a pratiche sostenibili, hanno permesso a Marchesi Alfieri di emergere nel panorama vinicolo internazionale, guadagnando prestigiosi riconoscimenti, come sottolineato da Wine Enthusiast.