Product image 1

Marchesi Antinori,
Tignanello 2013
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
96
James Suckling
97
Wine Spectator
94
Vinous Antionio Galloni
95

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese, Cabernet Sauvignon

Anno

2013

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Toscana IGT

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Tignanello 2013 dei Marchesi Antinori è un vino rosso toscano prodotto nella Tenuta Tignanello, situata nel cuore del Chianti Classico. Composto da un blend di Sangiovese (80%), Cabernet Sauvignon (15%) e Cabernet Franc (5%), rappresenta una delle prime espressioni dei "Super Tuscan". Le uve provengono da vigneti con suoli calcarei ricchi di alberese e galestro. La vinificazione prevede fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 12-14 mesi in barrique, e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, al naso presenta note di frutta rossa matura, vaniglia, cacao e cuoio, con sfumature speziate e balsamiche. Al palato è equilibrato, con tannini morbidi e una lunga persistenza, ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Marchesi Antinori
La famiglia Antinori vanta una tradizione vinicola che risale al 1385, quando Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell'Arte Fiorentina dei Vinattieri. Da oltre 600 anni e 26 generazioni, i Marchesi Antinori sono protagonisti dell'enologia italiana, con un impegno costante nel coniugare tradizione e innovazione. La cantina principale, situata nel Chianti Classico e inaugurata nel 2012, è un capolavoro architettonico costruito con materiali locali e nel rispetto dell'ambiente, simbolo del legame profondo con la terra d'origine. La filosofia produttiva degli Antinori si basa sulla ricerca di margini qualitativi sempre più elevati, con un'attenzione particolare alla valorizzazione dei vitigni autoctoni e alla sperimentazione di nuove tecniche enologiche. Tra le etichette più celebri spiccano il Tignanello, introdotto negli anni '70 come uno dei primi Supertuscan, e il Solaia, entrambi espressioni di eccellenza e innovazione. La famiglia possiede diverse tenute in Italia e all'estero, ciascuna con caratteristiche uniche che contribuiscono alla diversità e alla qualità dei vini prodotti. Le bottiglie dei Marchesi Antinori sono presenti nelle cantine più prestigiose di ambasciate, case reali, grandi hotel e ristoranti, rappresentando un simbolo di lusso, eleganza e culto nel mondo del vino.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO