
Marchesi di Barolo,Barolo 1952Bottiglia 720 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1952
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
13%
Descrizione vino
Il Barolo Riserva 1952 dei Marchesi di Barolo è un'autentica rarità piemontese che racchiude la tradizione e l'eleganza di un Barolo d'epoca. Proveniente da una delle cantine storiche della denominazione, questo vino esprime l'essenza del Nebbiolo con oltre 70 anni di affinamento. Nel calice, si presenta con un colore granato tenue con sfumature aranciate. Al naso si apre con aromi complessi e maturi di frutta sotto spirito, rose appassite, spezie dolci, tabacco e sentori terrosi di tartufo. Al palato è avvolgente e profondo, con tannini setosi, una struttura ancora viva e un finale lungo e persistente, ricco di note balsamiche e speziate che rivelano tutta la nobiltà e la longevità di un grande Barolo Riserva
Produttore
Marchesi di Barolo
Marchesi di Barolo è una cantina storica fondata nei primi anni dell'Ottocento nel cuore del borgo di Barolo, nelle Langhe. È considerata la culla del Barolo come lo conosciamo oggi, grazie al contributo della Marchesa Juliette Colbert che perfezionò la vinificazione del Nebbiolo. Oggi la cantina è gestita dalla famiglia Abbona, che continua a produrre vini di alta qualità, rispettando la tradizione e il territorio. I vigneti sono situati nelle migliori posizioni della denominazione, e la produzione si concentra su Barolo classici, capaci di evolvere magnificamente nel tempo. L'impegno dei Marchesi di Barolo verso l'autenticità e l'eccellenza ha reso questa cantina un simbolo riconosciuto nel mondo