Product image 1

Maxime Cheurlin Noëllat,
Corton Les Hautes Mourottes Grand Cru 2022
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2022

Temperatura di servizio

16–18 °C

Denominazione

Corton Grand Cru Les Hautes Mourottes AOC

Abbinamenti

Maxime Cheurlin Noëllat, Corton Les Hautes Mourottes Grand Cru 2022, Bottiglia 750 ml

Alcool

13.5%

Descrizione vino

​Domaine Maxime Cheurlin Noëllat, situato a Vosne-Romanée nella regione della Borgogna, presenta il Corton Les Hautes Mourottes Grand Cru 2022, un Pinot Noir in purezza proveniente dall'omonima parcella nel prestigioso terroir di Corton Grand Cru. Le vigne, alcune delle quali piantate prima della Seconda Guerra Mondiale, affondano le radici in suoli ricchi di calcare, conferendo al vino una complessità e profondità notevoli. La vinificazione prevede una macerazione a freddo per estrarre delicatamente gli aromi, seguita da fermentazione con lieviti indigeni e affinamento in botti di rovere per un periodo compreso tra 14 e 20 mesi. Il risultato è un vino elegante, con profumi intensi di frutti rossi maturi, note speziate e una struttura tannica equilibrata. Un'interessante curiosità: il Corton Les Hautes Mourottes è noto per la sua capacità di evolvere magnificamente nel tempo, sviluppando complessità e raffinatezza con l'invecchiamento.

Domaine Georges Noëllat
Nel cuore di Vosne-Romanée, tra le vigne più leggendarie della Côte de Nuits, il Domaine Georges Noëllat vive oggi una seconda giovinezza sotto la guida brillante e visionaria di Maxime Cheurlin, enologo prodigio che ha assunto il timone della tenuta nel 2010, a soli 20 anni. Nipote di Henri Jayer da parte materna e cresciuto nel mito della finezza borgognona, Maxime ha saputo fondere la classicità del lignaggio familiare con un tocco personale di straordinaria precisione, energia e modernità. Il domaine, originariamente fondato da Georges Noëllat – zio di Jayer – dispone oggi di parcelle prestigiosissime, tra cui Echezeaux, Grands Echezeaux, Vosne-Romanée Les Petits Monts, Les Chaumes e Les Beaux Monts, veri gioielli incastonati in un terroir che non ha bisogno di presentazioni. I suoli, composti da argille fini e calcare attivo, uniti a un microclima fresco ma perfettamente soleggiato, permettono di esprimere al massimo il potenziale del Pinot Noir, regalando vini di profonda intensità aromatica e setosità strutturale. In vigna, l’approccio è sostenibile, volto alla massima cura della pianta e del suolo, con rese contenute e raccolta manuale estremamente selettiva. In cantina, Maxime lavora con sensibilità quasi tattile: fermentazioni parcellari, uso intelligente di legno nuovo – sempre elegante e mai invasivo – e affinamenti che rispettano l'identità del cru e dell'annata. I suoi vini si distinguono per trasparenza, energia e sensualità, con una firma stilistica che unisce l'intensità materica dei grandi Bourgogne alla levità floreale più pura.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO