Product image 1

Moccagatta,
Barbera d'Alba 2022
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2022

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

La cantina Moccagatta, situata tra Barbaresco e Neive, produce questa Barbera d'Alba DOC 2022 unendo le uve di quattro appezzamenti di terreno. Le viti, piantate tra il 1967 e il 2022, sono coltivate su suoli di marne calcaree grigie e bluastre con presenza di sabbia, a un'altitudine compresa tra 240 e 270 metri. La vendemmia avviene tra fine settembre e inizio ottobre, con una produzione di 80 quintali per ettaro. La fermentazione si svolge in vasche di acciaio termocondizionate, seguita da un affinamento in barriques di rovere francese per sei mesi. Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso offre un profumo complesso e fruttato, con aromi di rosa canina, frutta rossa e note speziate di vaniglia e pepe verde. Al palato esprime un ottimo equilibrio tra freschezza e tannicità, con buona struttura e persistenza, sapore pieno e armonico.

Moccagatta
Fondata nel 1952 da Mario Minuto, la cantina Moccagatta si trova nel cuore delle Langhe, a Barbaresco, su terreni di proprietà familiare sin dal 1800. La tradizione vitivinicola è oggi portata avanti con passione dai fratelli Franco e Sergio Minuto, affiancati dai figli Stefano e Martina, rappresentando la terza generazione dedicata alla valorizzazione del territorio. I 15 ettari di vigneti, posti tra i 210 e i 300 metri sul livello del mare, sono coltivati a Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Chardonnay. I terreni, caratterizzati dalle Marne di Sant’Agata ricche di argilla e calcare, uniti al microclima unico delle colline del Barbaresco, permettono una maturazione ottimale delle uve, garantendo vini eleganti e complessi.La filosofia produttiva si basa su una cura scrupolosa dei vigneti, con potature mirate, diradamenti estivi e pratiche sostenibili che rispettano l’ambiente e il terroir. In cantina, tradizione e innovazione si fondono per creare vini autentici e raffinati. Tra le etichette di punta spiccano il Barbaresco "Basarin", "Bric Balin" e "Cole", simboli di lusso e di eccellenza piemontese, che raccontano la storia e la qualità di una cantina iconica.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO