Product image 1

Monte dei Ragni,
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2017
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Rondinella, Molinara

Anno

2017

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC

Alcool

15%

Descrizione vino

​Prodotto dalla cantina Monte dei Ragni, situata in località Marega nel comune di Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica, il Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2017 è un vino rosso secco che esprime l'autenticità del territorio. Composto da un blend di 55% Corvina, 40% Rondinella e 5% Molinara, le uve provengono da vigneti collinari situati tra i 220 e i 430 metri di altitudine, esposti a sud-est su terreni calcarei ricchi di scheletro. Le viti, allevate a pergola trentina con una densità di 5.600 ceppi per ettaro e un'età media di 25 anni, sono curate con pratiche colturali attente, come la lavorazione del terreno sul filare, il diradamento e l'esposizione dei grappoli all'aria. La vendemmia avviene manualmente, selezionando accuratamente le uve che vengono poste in plateaux e lasciate ad appassire all'aria aperta per circa 20-25 giorni sotto portici. Dopo una pigiatura soffice, il mosto fermenta in contenitori di acciaio a temperatura controllata con lieviti indigeni. Successivamente, il vino subisce il tradizionale processo di "ripasso" sulle vinacce dell'Amarone non completamente esauste, seguito da un affinamento di circa 30 mesi in tonneaux di rovere. Al naso, il Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2017 offre profumi intensi di frutti di bosco maturi, spezie selvatiche, pepe e caffè. Al palato, si presenta corposo, strutturato e avvolgente, con tannini ben integrati, eleganza e una marcata sapidità che conducono a un finale lungo e persistente.

Monte dei Ragni
Nascosta tra le colline più alte di Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica, la cantina Monte dei Ragni è una perla rara dell’artigianato enologico veronese. Fondata nei primi anni 2000 da Giuseppe Ragni e dalla sua famiglia, nasce dalla volontà di riscoprire una viticoltura autentica, profondamente radicata nel rispetto della natura e dei ritmi del tempo. L’azienda si estende su soli otto ettari, coltivati come un giardino segreto, con pendenze estreme e terrazzamenti che rendono ogni intervento una prova di dedizione quasi eroica. Il microclima di questa zona elevata, tra i 250 e i 450 metri sul livello del mare, regala escursioni termiche significative e una ventilazione naturale che, insieme ai suoli calcarei e ricchi di scheletro, contribuisce a una maturazione lenta e armoniosa delle uve autoctone. Monte dei Ragni pratica un’agricoltura rigorosamente biologica, con un approccio minimalista e sensibile sia in vigna che in cantina, dove ogni fermentazione segue il proprio ritmo naturale, senza forzature. Il risultato è una produzione limitatissima, dove ogni bottiglia racconta un paesaggio, una storia e una filosofia: quella di un vino che non cerca la perfezione tecnica, ma l’anima più vera della Valpolicella. Eleganza cruda, forza silenziosa e autenticità contadina rendono Monte dei Ragni un nome di culto per chi ricerca emozioni profonde e irripetibili nel calice.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO