Product image 1

Proprietà Sperino,
Lessona 2004
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo, Vespolina

Anno

2004

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Lessona DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Lessona 2004 di Proprietà Sperino è un vino rosso prodotto principalmente da uve Nebbiolo, con una piccola percentuale di Vespolina (fino al 5%) . Le uve provengono da vigneti situati a un'altitudine di 290-350 metri s.l.m., su suoli sabbiosi e acidi ricchi di minerali come ferro e manganese. La vendemmia è stata effettuata manualmente il 17 ottobre 2004. La vinificazione ha previsto una fermentazione spontanea con lieviti indigeni, seguita da un affinamento in botti di rovere per circa 24 mesi e un ulteriore affinamento in bottiglia. Il vino si presenta con un colore rosso granato e offre al naso aromi di frutti rossi, pepe e tè nero. Al palato, è di corpo medio, con tannini delicati e una buona acidità che conferisce freschezza e longevità.​

Proprietà Sperino
Immersa nei paesaggi incontaminati del comune di Lessona, in provincia di Biella, Proprietà Sperino è una rinascita gentile e potente di una tradizione secolare. Il progetto nasce dalla volontà di Paolo De Marchi – celebre per il suo lavoro a Isole e Olena – di restituire nuova vita all’antica tenuta di famiglia, in un angolo dell’Alto Piemonte che nel XIX secolo produceva alcuni dei vini più celebrati d’Europa. Rilevata all’inizio degli anni 2000, la cantina è stata riportata alla luce con un approccio filologico, rispettoso della storia ma profondamente contemporaneo nella sensibilità. I vigneti si estendono su suoli sabbiosi di origine marina, poveri e drenanti, che donano ai Nebbioli (localmente chiamati Spanna) una finezza assoluta, una verticalità tesa e floreale che li distingue profondamente dai fratelli langaroli. Il microclima alpino, con estati fresche e grandi escursioni termiche, contribuisce a una maturazione lenta e armoniosa, esaltando l’eleganza del frutto. La vinificazione, artigianale e rispettosa, si svolge in piccoli tini aperti, con affinamenti in legni grandi che non invadono ma accompagnano. Le bottiglie di Proprietà Sperino sono rare perle di misura, grazia e profondità espressiva. Ogni sorso racconta la voce gentile dell’Alto Piemonte, una terra di pietra, vento e memoria, capace di sedurre con una bellezza sussurrata e persistente.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO