Product image 1

Quintarelli,
Alzero 2016
Magnum 1500 ml

Robert Parker
96
Vinous Antionio Galloni
95

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot

Anno

2016

Temperatura di servizio

10°C

Denominazione

Veneto IGT

Alcool

16%

Descrizione vino

L'Alzero 2016 di Giuseppe Quintarelli è un vino rosso prodotto nella regione Veneto, Italia, ottenuto da un blend di 40% Cabernet Sauvignon, 40% Cabernet Franc e 20% Merlot. Le uve vengono raccolte tra fine agosto e inizio settembre e sottoposte a un processo di appassimento, seguito da una fermentazione lenta. Il vino matura per 2-3 anni in barrique francesi e successivamente per 4 anni in botti di rovere di Slavonia, raggiungendo una gradazione alcolica del 16,5%. Nel calice, si presenta con un colore rosso impenetrabile. Al naso, emergono sentori di spezie, frutta secca, cacao e vaniglia. Al palato, è potente, con sapori di marmellata e frutta molto matura, sostenuti da un'acidità vivace e tannini vellutati. Il finale è lungo e avvolgente. Questo vino si abbina idealmente a grandi secondi di carne e formaggi stagionati.

Quintarelli
Giuseppe Quintarelli è il mito assoluto della Valpolicella, un nome che incarna la più alta espressione dell’arte vinicola veneta. La cantina, situata a Negrar, è una realtà che ha fatto della tradizione, della pazienza e della qualità senza compromessi i suoi pilastri fondamentali. Il lavoro meticoloso in vigna, le lunghissime maturazioni in legno e l’attenzione quasi maniacale ai dettagli hanno reso i vini di Quintarelli delle vere e proprie opere d���arte. L’Amarone e il Valpolicella Classico Superiore di questa cantina sono esempi di potenza ed eleganza, con una complessità aromatica ineguagliabile e una longevità straordinaria. Ogni bottiglia di Quintarelli è il risultato di un’attesa paziente e di un rispetto assoluto per il tempo e il territorio. Un’icona del vino italiano, simbolo di perfezione e di un savoir-faire che ha reso la Valpolicella famosa nel mondo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO