Product image 1

Roberto Voerzio,
Nebbiolo Langhe Disanfrancesco 2022
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2022

Denominazione

Langhe Nebbiolo DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Dalla rinomata cantina Roberto Voerzio, situata a La Morra nel Piemonte, il Nebbiolo Langhe "Disanfrancesco" 2022 è un vino rosso che riflette la tipicità del vitigno Nebbiolo. Le uve provengono da vigneti selezionati, coltivati con metodi sostenibili, con una densità di impianto tra 6.000 e 8.000 ceppi per ettaro e una resa per pianta di 1-1,5 kg. La vendemmia si svolge a metà ottobre. La fermentazione avviene in acciaio, seguita da un affinamento in botti di rovere per esaltare la complessità aromatica. Al naso si percepiscono aromi di frutti rossi maturi, rosa canina e spezie dolci. Al palato è elegante, con tannini morbidi e una buona persistenza, rendendolo adatto a piatti di carne e formaggi a media stagionatura.

Roberto Voerzio
Nel 1986, Roberto Voerzio fonda la sua cantina a La Morra, nel cuore delle Langhe, con una visione chiara: creare vini che siano massima espressione del territorio. Partendo da soli 2 ettari, ha ampliato la proprietà fino a 20 ettari, selezionando cru prestigiosi come La Serra, Brunate, Cerequio, Rocche dell’Annunziata, Fossati e Case Nere, consacrandosi come uno dei più grandi interpreti del Barolo. I vigneti, situati su colline calcareo-argillose con esposizioni ideali, beneficiano di un microclima che esalta la complessità e l’eleganza delle uve Nebbiolo, Barbera e Dolcetto.La filosofia produttiva si basa su una viticoltura sostenibile e manuale, evitando concimi chimici e diserbanti. La potatura è corta e i due diradamenti estivi assicurano rese bassissime, tra 500 grammi e 1,5 kg per pianta. In cantina, le fermentazioni avvengono spontaneamente senza lieviti aggiunti, seguite da una malolattica in acciaio e affinamenti in legno per tutti i vini, tranne il Dolcetto. I solfiti sono limitati a meno del 50% del consentito, e nessun vino viene filtrato.Tra le etichette più celebri, i Barolo dei cru si distinguono per complessità, eleganza e longevità. Ogni bottiglia incarna l’eccellenza e l’artigianalità dei grandi vini piemontesi, facendo di Roberto Voerzio un punto di riferimento mondiale per chi cerca vini autentici e di carattere.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO