Produttore
Santa Cristina - Antinori
Fondata nel 2006 a Cortona, ma con radici storiche che risalgono al 1946, anno in cui fu prodotto il primo vino “Santa Cristina”, questa tenuta è oggi uno dei progetti più emblematici della famiglia Antinori, icona assoluta del vino toscano e italiano nel mondo. Situata tra le dolci colline della Val di Chiana aretina, la Tenuta Santa Cristina incarna una visione di eleganza quotidiana, dove cura artigianale, innovazione e profondità territoriale si fondono in un racconto coerente e raffinato. I vigneti si estendono in un paesaggio armonioso, su suoli argilloso-sabbiosi con presenza di sedimenti marini, beneficiando di un microclima collinare temperato, ideale per la coltivazione di Sangiovese, Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon, Grechetto e Malvasia. La filosofia produttiva è fortemente improntata sulla sostenibilità, con attenzione alla filiera corta, alla gestione dell’energia e al rispetto della biodiversità agricola. In cantina, la lavorazione è precisa e misurata, pensata per esaltare l’immediatezza, la bevibilità e la coerenza stilistica, sempre in linea con l’eleganza Antinori. Le etichette – come Rosso Santa Cristina, Campogrande, Cipresseto, Fattoria Le Maestrelle – sono diventate negli anni simboli di uno stile italiano raffinato e accessibile, capaci di accompagnare la quotidianità con un tocco di classe e di radicamento culturale. Santa Cristina è oggi un ponte tra il prestigio Antinori e la convivialità del bere quotidiano, un progetto che racconta la Toscana con linguaggio contemporaneo, trasparente e profondamente umano.