Product image 1

Torchio,
Alta Langa DOCG Nefeli 2019
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero, Chardonnay

Anno

2019

Denominazione

Alta Langa DOCG

Alcool

12.5%

Descrizione vino

L'Alta Langa Nefeli 2019 di Torchio è uno spumante metodo classico millesimato che esprime l'eleganza e la freschezza delle colline piemontesi. Prodotto con uve Pinot Nero vinificate in bianco, provenienti da vigneti situati in posizioni privilegiate, beneficia di un microclima ideale che conferisce ai grappoli ricchezza aromatica e freschezza. Dopo la raccolta manuale, le uve subiscono una pressatura soffice e il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo classico, con un affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi, che dona complessità e finezza al vino. Nel calice, si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e un perlage fine e persistente. Al naso, offre un bouquet complesso di frutta bianca, come pera e mela, accompagnato da delicate note floreali di zagara e sentori di crosta di pane derivanti dalla lunga sosta sui lieviti. Al palato, rivela un equilibrio perfetto tra acidità e corpo, con una cremosità elegante e un finale minerale e persistente. Ottimo come aperitivo, si abbina bene a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi. FOTO BOTTIGLIA DISPONIBILE SU RICHIESTA

Torchio
Il Torchio è un'azienda agricola situata a Castelnuovo Magra, nei Colli di Luni, al confine tra Liguria e Toscana. Fondata nel 1978 da Giorgio Tendola, oggi è gestita dai nipoti Gilda ed Edoardo Musetti, che conducono 6,5 ettari di vigneti in regime biologico, posizionati su un anfiteatro naturale esposto a sud/sud-ovest. I vitigni coltivati includono Vermentino, Moscato, Sauvignon, Cannaiolo, Vermentino Nero e Merlot. La filosofia aziendale si basa su una viticoltura sostenibile e vinificazioni artigianali, senza l'utilizzo di lieviti selezionati né interventi chimici, per esaltare le caratteristiche del territorio e delle varietà autoctone. La cantina è piccola, con vinificazioni che avvengono all'esterno sotto una veranda, utilizzando acciaio, legno, terracotta o mastelle aperte, a seconda del vino. Il Torchio produce circa 40.000 bottiglie all'anno, con un forte legame al territorio e un approccio innovativo che si riflette anche nell'immagine aziendale, dallo stile rock e contemporaneo. L'azienda accoglie visitatori per degustazioni e visite ai vigneti, offrendo un'esperienza autentica e immersiva nella realtà vitivinicola dei Colli di Luni.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO