Product image 1

Valentini,
Cerasuolo d'Abruzzo 2018
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Montepulciano

Anno

2018

Denominazione

Cerasuolo d'Abruzzo DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Valentini Cerasuolo d'Abruzzo 2018 si distingue come un rosé di rara eleganza, frutto dell'illustre vitigno Montepulciano, che incarna perfettamente il terroir della regione. La vinificazione, pur non esplicitata, riflette la cura e la passione della storica Azienda Agricola Valentini, celebre per la sua qualità senza compromessi. Nel calice, si presenta con tonalità che oscillano tra il rosso chiaro e il rosso scuro; al naso, un bouquet avvolgente di lamponi, ciliegie e fragole si arricchisce di note floreali di fiori d'arancio. In bocca, rivela una sorprendente complessità, con accenni di pomodori cherry e spezie, sostenuti da una freschezza vivace. Sebbene non sia destinato a un lungo invecchiamento, esprime al meglio il suo potenziale nei primi anni post-vendemmia, risultando ideale in abbinamento a piatti leggeri o carni rosse delicate. Questo Cerasuolo rappresenta un'autentica espressione della tradizione vinicola abruzzese, come sottolinea anche il noto critico James Suckling, elevando il panorama enologico con fascino e ricchezza sensoriale.

Valentini
Valentini, storica cantina abruzzese, affonda le sue radici in epoche lontane, ma è nel XX secolo che si afferma come uno dei produttori vinicoli più prestigiosi d'Italia. La filosofia della cantina si fonda su tecniche tradizionali e materiali naturali, dando vita a vini di altissima qualità in edizioni limitate. Tra questi spicca il celebre Cerasuolo d'Abruzzo 2018, un rosato di raffinata eleganza, ottenuto da uve Montepulciano, riconosciuto per il suo equilibrio e la sua profondità. Il terroir collinare abruzzese, caratterizzato da un clima mediterraneo e terreni calcarei, è essenziale per la freschezza e complessità dei vini. Valentini, pur evitando innovazioni radicali, si distingue per l'accurata gestione dei vigneti e la meticolosa vinificazione, consolidando così la sua reputazione nel panorama vinicolo internazionale (Benchmark Wine Group).