Produttore
Zidarich
Incastonata tra le rocce bianche del Carso triestino, nel borgo di Prepotto, la cantina Zidarich è una delle realtà più iconiche e identitarie del vino naturale italiano. Fondata negli anni ’80 da Benjamin Zidarich, vignaiolo-filosofo dalla personalità carismatica, la tenuta nasce da un atto di resistenza culturale e agricola: salvare il Terrano e il Vitovska dall’oblio, restituendo voce e dignità a un paesaggio aspro e magnetico. I vigneti si estendono su terre rosse carsiche, sottili lembi di terra sospesi su roccia calcarea, dove la vite è coltivata tra sassi, muri a secco e brezze di Bora, con rese bassissime e lavorazioni interamente manuali. Il microclima estremo – arido, ventilato, con notti fresche e forti escursioni – scolpisce vini tesi, salati, dalla verticalità assoluta. La cantina, interamente scavata nella pietra viva, è un capolavoro architettonico e simbolico: un labirinto sotterraneo in cui i vini riposano in silenzio, senza controllo della temperatura, seguendo il ritmo naturale delle stagioni. Zidarich adotta fermentazioni spontanee, nessuna chiarifica né filtrazione, uso sapiente del legno, spesso con lunghe macerazioni sulle bucce, per dare profondità e anima al vino. I risultati sono vini viscerali, materici, vivi, che raccontano la terra con crudezza poetica. La Vitovska, simbolo assoluto della cantina, diventa qui un vino da meditazione, denso di luce e pietra. Ogni bottiglia Zidarich è un manifesto artigianale, un vino che non segue mode ma scava nella roccia del tempo, esprimendo un’idea di lusso selvaggio, vero e assoluto.