Product image 1

Cantina di Terlano,
Lagrein Riserva Porphyr 2020
Bottiglia 750 ml

James Suckling
97
Wine Spectator
92

Caratteristiche

Vitigno

Lagrein

Anno

2020

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Alto Adige DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

​Il Lagrein Riserva "Porphyr" 2020 della Cantina di Terlano, situata in Alto Adige, è un vino rosso di grande carattere e complessità. Ottenuto da uve Lagrein in purezza, provenienti da tre vigneti selezionati con viti quasi centenarie, questo vino esprime al meglio le potenzialità del vitigno autoctono. La coltivazione avviene su terreni ricchi di porfido, che conferiscono al vino una mineralità distintiva. Dopo una fermentazione lenta in cisterne d'acciaio a temperatura controllata, il vino matura per 18 mesi in barrique, di cui un terzo nuove. Il risultato è un rosso rubino intenso e impenetrabile, con riflessi violacei. Al naso si apre con un bouquet complesso e sfaccettato, caratterizzato da note di liquirizia, chicchi di caffè, vaniglia, chiodi di garofano e tè nero, accompagnate da sentori fruttati di marasca e mirtillo nero. In bocca è armonico e profondo, con aromi concentrati e variegati che spaziano dal fruttato allo speziato, impreziositi da una leggera nota dolce di cioccolato fondente. La trama tannica è elegante e ben integrata, conducendo a una chiusura di impeccabile persistenza. Questo vino rappresenta una delle massime espressioni del Lagrein, un vitigno autoctono dell'Alto Adige noto per la sua capacità di dar vita a vini strutturati e longevi.​

Cantina di Terlano
Fondata nel 1893, la Cantina di Terlano è una delle cooperative vinicole più prestigiose dell’Alto Adige, rinomata per la produzione di vini bianchi longevi e di grande complessità. Situata nel comune di Terlano, tra Bolzano e Merano, la cantina conta oggi oltre 140 viticoltori che coltivano circa 190 ettari di vigneti, posti su terreni di origine vulcanica ricchi di porfido quarzifero, un suolo che conferisce ai vini una spiccata mineralità e capacità di invecchiamento. Il microclima caratterizzato da forti escursioni termiche, ventilazione costante e ottima esposizione solare, permette di ottenere uve di straordinaria qualità. La filosofia produttiva si basa su rese basse, vinificazioni meticolose e lunghi affinamenti sui lieviti, una pratica distintiva che esalta struttura e complessità aromatica. Guidata dall’enologo Rudi Kofler, la Cantina Terlano ha ottenuto fama internazionale per etichette iconiche come il Terlaner I Grand Cuvée, il Nova Domus Riserva e il celebre Terlaner Classico, che dimostrano l’incredibile longevità dei suoi bianchi. Oggi, Cantina Terlano è un simbolo dell’eccellenza altoatesina, unendo tradizione e innovazione per creare vini unici, espressivi e senza tempo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO